
BENEFICI DEL PROGETTO PER IL CLIENTE
RISULTATI DELL’INTERVENTO DI SINLOC
AEG Reti, alla luce del contesto normativo nel settore della distribuzione del gas, aveva la necessità di:
- determinare i possibili fabbisogni finanziari derivanti dalla futura gara per la distribuzione del Gas che interesserà il proprio territorio di competenza, sia in relazione al valore di riscatto da pagare agli altri distributori sia in relazione al possibile piano di investimenti da sviluppare in caso di ottenimento della concessione;
- identificare le possibili soluzioni finanziarie per la copertura del fabbisogno individuato con particolare riferimento alla quota di debito sostenibile e alle possibile azioni di capital management attivabili;
- valutare preliminarmente i possibili scenari di offerta per la gara gas e gli impatti sia sui fabbisogni finanziari sia sulle modalità di copertura.
AEG Reti ha potuto individuare il range di fabbisogno da finanziare e il mix di strumenti finanziari che potranno essere utilizzati in caso di aggiudicazione della gara, inoltre, ha determinato tra le diverse soluzioni mappate, quale fosse quella più adeguata da percorrere per cogliere al meglio le opportunità e gestire in modo più opportuno i rischi e le incertezze del progetto.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO DI SINLOC
- Individuazione dei fabbisogni del progetto e delle possibile fonti di finanziamento attivabili;
- sviluppo del piano finanziario dell’ambito Torino 5;
- verifica dei profili di sostenibilità e bancabilità dell’iniziativa;
- sensitivity analysis con riferimento agli scenari di offerta e alla struttura finanziaria.