
Verificare l’opportunità e le modalità per avviare una serie di percorsi a supporto della marginalità, da definirsi sulla base dell’analisi delle dinamiche territoriali della povertà e del confronto con gli altri attori del territorio, che forniscono servizi per contrastare il disagio sociale e familiare.
Rendere l’opera delle Cucine Economiche Popolari sostenibile anche dal punto di vista economico, attraverso una più efficiente gestione delle risorse, un incremento delle attività di raccolta fondi e l’introduzione nel tempo dell’offerta di ristorazione a pagamento per un pubblico più ampio.
Il lavoro svolto da Sinloc a supporto della Fondazione Nervo Pasini ha permesso, attraverso l’analisi dell’attuale situazione delle CEP, delle dinamiche territoriali della povertà e del confronto con gli altri attori del territorio che si occupano di disagio sociale e familiare, di mettere a fuoco le priorità strategiche e operative di sviluppo dell’opera. La perimetrazione dello stato di fatto, dei vincoli e delle opportunità di azione delle Cucine Economiche Popolari ha permesso di tracciare una precisa traiettoria di sviluppo strategico, dettagliando l’operatività sulla base delle risorse disponibili. Si è così giunti alla stesura del primo documento programmatico, comprendente una strategia di medio e breve periodo a supporto della futura evoluzione delle CEP. I primi risultati operativi mostrano positive ricadute in termini di sostenibilità (aumento del fund raising), efficienza ed efficacia (supporto ad una migliore organizzazione dei servizi) e mission (attivazione di nuove modalità di partecipazione dei cittadini).
Le attività svolte da Sinloc hanno riguardato principalmente:
- analisi della situazione attuale delle Cucine Economiche Popolari
- analisi del contesto di riferimento e confronto con gli altri attori operanti nel territorio, attraverso la realizzazione di focus group e di un workshop sul tema del contrasto della povertà e della marginalità estrema
- redazione del piano strategico e del documento programmatico
- indicazioni operative per l’efficientamento organizzativo.