
BENEFICI DEL PROGETTO PER IL TERRITORIO E GLI AZIONISTI
La società sta continuando la propria attività di sviluppo per la realizzazione di nuove iniziative nel campo dell’illuminazione pubblica, del teleriscaldamento di importanti centri urbani e nel mini idroelettrico. Dal suo avvio fino a oggi la società ha realizzato:
- 5 impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di circa 4 MW perlopiù collati a copertura di edifici esistenti oppure su aree marginali del territorio (cave esaurite, discariche), che permettono la produzione annua di circa 5 GWh;
- un impianto idroelettrico della potenza installata di circa 4 MW che permette la produzione annua di circa 12 GWh;
- la rete di teleriscaldamento della città di Bra che si stima produrrà annualmente circa 20 GWh elettrici e circa 48 GWh termici allacciando circa 48 MW di potenza tra utenze pubbliche e private;
- interventi di efficienza energetica e riqualificazione delle reti di illuminazione pubblica di 2 comuni del basso Piemonte (Alba e Savigliano) per circa 10 mila punti luce e un risparmio energetico annuo del 65%, corrispondente a circa 4 GWh annui.
- ad oggi gli azionisti di Ardea hanno investito nella società circa 15 milioni di euro e hanno un piano di sviluppo per i prossimi tre anni che porterà le risorse investite ad oltre 34 milioni. I progetti che ad oggi Ardea ha sviluppato hanno evidenziato risultati economici soddisfacenti rispetto al profilo di rischio.
- Necessità di valutare e strutturare in modo efficace la pianificazione economico finanziaria delle iniziative;
- definire gli aspetti di governance e contrattuali ottimali;
- necessità di un’attività di arrangement del credito dei progetti promossi;
- attenta e strutturata attività di pianificazione e controllo della società e degli investimenti sottostanti;
- monitoraggio della performance dei progetti;
- contribuire patrimonialmente all’investimento.
Il supporto di Project e Program Management di Sinloc è un’assistenza tecnico strategica di tipo continuativo relativa in particolare a:
- Equity investor nella società;
- pianificazione industriale pluriennale della società;
- valutazione economico finanziaria e analisi di supporto all’identificazione e acquisizione per le nuove opportunità di investimento;
- arrangement finanziario di Ardea o delle SPV sottostanti per il finanziamento di alcune iniziative;
- pianificazione controllo e budgeting di Ardea e delle SPV sottostanti.