
ESIGENZA DEL CLIENTE
Acquisire le necessità di intervento in ambito di impiantistica sportiva e svolgere un inquadramento e una verifica delle proposte e dei bisogni formulati; Definire una pipeline di progetti sui quali intervenire non in ottica emergenziale ma in un’ottica ampia, strutturata e coordinata, individuando al contempo il grado di priorità e tenendo conto di elementi di impatto sociale; Identificare la combinazione ottimale di fonti di finanziamento in funzione della tipologia di progetti, tipologia di operatori, vantaggi procedurali e capacità delle controparti; Accompagnare la Fondazione e gli Enti del Territorio nell’attuazione degli strumenti.
RISULTATI DELL’INTERVENTO
RISULTATI DELL’INTERVENTO
La prima fase del progetto, già realizzata, ha consentito di acquisire, sia dagli Enti pubblici proprietari sia dai soggetti gestori, le necessità di intervento sugli impianti sportivi esistenti in termini di adeguamento normativo, efficientamento energetico, completamento, ampliamento, ristrutturazione recupero impianti inattivi, acquisto attrezzature sportive. Le fasi successive del progetto mirano ad individuare la migliore combinazione di fonti di finanziamento per gli interventi a complemento del contributo destinato dalla Fondazione e di accompagnare gli enti nel reperimento delle risorse finanziarie.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
Assistenza tecnica nella strutturazione e attuazione delle procedure indentificate, in particolare:
- Definizione dei criteri di mappatura dei bisogni del territorio;
- Supporto alla Fondazione nella raccolta delle informazioni tramite avviso pubblico;
- Analisi preliminare della sostenibilità degli interventi proposti;
- Valutazione delle dimensioni dell’intervento complessivo;
- Ricerca, identificazione e comparazione degli strumenti finanziari e delle diverse procedure disponibili;
- Identificazione dell’assetto attuativo procedurale e di governance.