
ESIGENZA DEL CLIENTE
RISULTATI DELL’INTERVENTO
Confindustria Padova necessitava di un supporto finalizzato allo sviluppo di uno studio di fattibilità in grado di evidenziare la percorribilità e la sostenibilità economico finanziaria di un progetto di integrazione tra Interporto, Consorzio Zona Industriale e Attiva SpA, coinvolgendo nel progetto anche gli altri azionisti di riferimento: Comune, Provincia di Padova, la Camera di Commercio di Padova ed altri azionisti pubblici e privati (tra cui anche istituti bancari).
L’analisi condotta da Sinloc ha consentito di evidenziare le criticità di un’evoluzione stand alone di alcune delle entità oggetto dello studio e di identificare un percorso di integrazione in grado di migliorare significativamente il quadro prospettico e la sostenibilità complessiva delle due principali realtà coinvolte.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
Lo studio di prefattibilità svolto da Sinloc ha riguardato principalmente l’inquadramento della situazione iniziale dei tre soggetti, l’individuazione delle leve manovrabili per attuare un’integrazione e la definizione del valore degli attori coinvolti anche in un’ottica di apporto/concambio:
- l’inquadramento iniziale ha richiesto un’analisi della governance e della localizzazione, una analisi dei bilanci, una mappatura degli assets patrimoniali e delle passività in essere e delle rispettive condizioni contrattuali sottostanti;
- l’individuazione delle leve manovrabili ha consentito di indentificare eventuali sinergie gestionali, operative, reddituali, societarie e di definire ipotesi di ristrutturazione delle passività finanziarie;
- il calcolo del potenziale valore delle singole società, in un’ottica di integrazione, ha tenuto principalmente conto dell’entità e del valore del patrimonio immobiliare.