
BENEFICI DEL PROGETTO PER IL CONCEDENTE
Sinloc assieme ad altri partner ha costituito Bellgest Srl, società di progetto (SPV) che ha permesso la realizzazione del progetto che ha completato e aumentato l’efficienza del polo tecnologico ospedaliero.
L’impianto consente all’ospedale di produrre autonomamente quasi tutta l’energia di cui ha bisogno, e consente un risparmio energetico complessivo stimato di circa il 25% valorizzabile in circa 300 mila euro annui.
Inoltre il processo SCR di cui è dotato permette di abbattere significativamente, in maniera superiore rispetto a quanto previsto dai limiti di legge, i quantitativi emessi di sostanze inquinanti (NO NO2).
Il progetto prevede un risparmio di 6 milioni di euro in circa 10 anni.
- Contributo alla patrimonializzazione della SPV
- Disporre di soluzioni economico finanziarie coerenti con il profilo di rischio/rendimento target dell’operazione considerando anche il limitato valore di investimento;
- definire gli aspetti di governancee contrattuali ottimali;
- strutturare e negoziare i contratti commerciali sottostanti;
- monitorare continuativamente la performance del progetto.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO DI SINLOC
- Revisione del PEF di offerta presentato dal partner e strutturazione del PEF vincolante tra i soci;
- supporto nella redazione dei contratti di progetto con particolare riferimento alle modalità di allocazione del rischio energia e definizione delle formule più efficaci per il suo trasferimento all’ O&M contractor;
- Equity Investor nella SPV con una quota iniziale di minoranza e successivamente di maggioranza;
- arrangement finanziario, per il finanziamento della SPV nella logica corporate durante la fase di costruzione e successiva ristrutturazione finanziaria in logica “full equity”;
- pianificazione controllo e budgeting, supporti amministrativi, monitoraggio dei rischi operativi e finanziari