
Realizzare una struttura in linea con il modello di ospedale elaborato dal programma di ricerca sanitaria del ministero della salute che si contraddistingue per un attenzione all’aspetto umano relativo alla centralità del paziente e alla massima considerazione per gli operatori, integrare la struttura maggiormente nel territorio di periferia andando a ridisegnare quella zona di città attraverso una struttura di ospedale aperto con diversi gradi di accessibilità comunque usufruibili da tutti i cittadini, favorire l’integrazione con il contesto socioculturale attraverso un aumento della attività culturali, formative, di educazione sanitaria nonché di intrattenimento attraverso la presenza di adeguate attività “parasanitarie” (esempio esercizio commerciali, ristorazione, servizi quali posta e banca e attrezzature collettive es. area nido).
RISULTATI DELL’INTERVENTO- Individuare i fattori di rischio del progetto e verificare la sostenibilità e la bancabilità in base alle ipotesi di offerta economica in fase di gara;
- disporre di soluzioni economico finanziarie coerenti con il profilo di rischio/rendimento target dell’operazione;
- strutturare e negoziare le linee di credito non recourse e i relativi contratti finanziari a copertura dei fabbisogni;
- supporto nella strutturazione e negoziazione dei contratti commerciali sottostanti;
- monitorare continuativamente la performance del progetto.
- Supporto nella fase di offerta a uno dei concorrenti, risultato poi aggiudicatario;
- analisi dei rischi e di sensitività;
- Strutturare il piano economico finanziario vincolante tra i partner del progetto
evidenziando gli impegni economici di ciascuna parte; - supporto nella redazione dei contratti di progetto;
- potenziale Equity investor nella SPV.