
ESIGENZA DEL CLIENTE
Il Comune necessita di realizzare spazi destinati a parcheggi, vista la carenza dell’offerta rispetto alla domanda, legata principalmente a flussi turistici altamente stagionali. Il vigente Piano Regolare Generale prevede varie aree destinate a parcheggi e si ravvisa perciò la necessità di valutare la fattibilità economico- finanziaria di detti interventi.
RISULTATI DELL’INTERVENTO
RISULTATI DELL’INTERVENTO
La redazione dello studio di fattibilità ha consentito al cliente di disporre degli elementi necessari per valutare la realizzazione di diverse opzioni progettuali, in termini economico-finanziari, procedurali, e rispetto ai costi-benefici attesi e i rischi annessi.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
Assistenza tecnica nella strutturazione e attuazione delle procedure indentificate, in particolare:
- Analisi del mercato della sosta locale;
- Definizione delle opzioni metaprogettuali, e di preliminari analisi (economico-finanziarie e costi-benefici) per il supporto alla Committenza nella selezione dell’opzione preferibile;
- Quantificazione del fabbisogno della nuova struttura di sosta;
- Analisi dei costi e dei benefici dell’opzione prescelta ed illustrazione dei risultati e dei benefici ottenibili tramite la realizzazione del progetto, in una logica di valorizzazione complessiva dell’area di riferimento;
- Analisi economico finanziaria della possibile nuova struttura di sosta, verificandone i livelli di sostenibilità economico finanziaria e il livello di contributo pubblico necessario;
- Analisi dei rischi dell’iniziativa e delle possibili leve di mitigazione;
- Analisi preliminare delle possibili modalità di finanziamento dell’iniziativa;
- Analisi comparata delle procedure attuative per la realizzazione e la gestione della struttura;
- Supporto alla definizione delle linee guida degli elaborati necessari a dare avvio alla procedura attuativa.