
ESIGENZA DEL CLIENTE
La Fondazione Cassa di Risparmio di Parma, proprietaria del Palazzo del Monte di Pietà di Busseto, gestisce la Biblioteca ubicata all’interno del Palazzo in cui molti spazi rimangono inutilizzati. La Fondazione ha voluto individuare le possibili destinazioni di tali spazi. La Fondazione considerata l’esperienza maturata da Sinloc in progetti riguardanti la realizzazione e riorganizzazione di strutture culturali, artistiche e bibliotecarie ha individuato quest’ultima per definire e strutturare gli interventi possibili.
RISULTATI DELL’INTERVENTOL’intervento di Sinloc ha consentito alla Fondazione Cassa di Risparmio di Parma di individuare possibili interventi per la rifunzionalizzazione degli spazi del Palazzo e di valutare le iniziative da realizzare per raggiungere i segmenti di utenti identificati. Ciò ha consentito di equilibrare e selezionare le azioni da porre in essere per offrire un servizio adeguato alle esigenze locali.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
- Analisi dell’offerta culturale cittadina, dell’organizzazione e dei costi delle attività della Biblioteca;
- benchmarking con esame di realtà bibliotecarie di dimensioni simili;
- definizione del piano di sviluppo della Biblioteca e verifica della sostenibilità del progetto e formulazione di proposte relative al modello gestionale delle attività da sviluppare;
- predisposizione del Piano Economico Finanziario per il sostenimento delle attività.