
I clienti richiedevano l’identificazione di una strategia integrata e sostenibile per orientare, razionalizzare e completare l’offerta dei servizi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico nei territori.
Gli studi hanno permesso alle Fondazioni e agli stakeholders del territorio (quali CCIAA, enti locali, università) di comprendere quali siano i punti di debolezza e le opportunità del sistema locale, strutturando e condividendo una strategia e delle azioni concrete per rendere più competitivo il territorio nell’ambito di interesse.
A valle delle analisi e della consulenza erogate da Sinloc, le principali istituzioni del territorio hanno iniziato una collaborazione più stretta ed efficace, incrementando le sinergie e condividendo azioni comuni verso le imprese da parte dei diversi operatori specializzati.
In particolare a Padova è stato avviato un Innovation Hub che raggruppa in un unico sito il Competence Center, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, laboratori innovativi di imprese, strutture specialistiche universitarie e incubatori d’impresa.
Sono state analizzate le dinamiche nazionali ed internazionali connesse all’innovazione e al trasferimento tecnologico:
- prendendo in considerazione le principali normative e fonti finanziarie disponibili
- mappando e caratterizzando domande e offerte di attività innovative a livello locale
- evidenziando i punti di forza, debolezza, opportunità e rischi al fine di sviluppare una strategia integrata.
Sulla base delle analisi condotte è stato attivato un piano delle attività da sviluppare in sinergie e coordinamento tra i vari stakeholder locali attivi nella filiera della ricerca e innovazione.