
I clienti, a vario titolo, necessitavano di trovare un soggetto gestore delle risorse a valere sui Fondi di Sviluppo Urbano JESSICA che, in collaborazione con partner tecnico portasse avanti tutte le attività necessarie per identificare, valutare e strutturare progetti di investimento:
- coerenti con le linee guida e gli obiettivi di sviluppo del PER FESR
- con una buona sostenibilità economico finanziaria
- con una struttura procedurale coerente con le prassi di mercato e la regolamentazione europea
- realizzabili nelle tempistiche definite dal programma e dagli accordi
L’intervento di Sinloc ha consentito di individuare e finanziare una pipeline di progetti eleggibile e coerente con le regole del POR FESR, tecnicamente e finanziariamente sostenibile per un valore complessivo di oltre 240 milioni di euro nei settori della trasformazione e mobilità urbana sostenibile, reti di distribuzione gas, efficientamento energetico di edifici pubblici e di impianti di illuminazione pubblica e interventi misti di riqualificazione energetica.
La realizzazione di questi interventi ha consentito di:
- contribuire alla valorizzazione dei territori di riferimento migliorando strutture e servizi per la collettività
- incentivare le buone pratiche e comportamenti consapevoli per la lotta ai cambiamenti climatici ed all’inquinamento atmosferico
- ridurre a spesa per la gestione delle infrastrutture e dei servizi
- contribuire agli obiettivi di risparmio energetico e di riduzione della CO2 non immessa in atmosfera.
Le attività svolte da Sinloc, in collaborazione con gli istituti bancari gestori, hanno riguardato:
- azioni di comunicazione e marketing per informare il mercato dell’avvio del Fondo e per illustrare le caratteristiche del prodotto
- scouting dei progetti target sui territori di riferimento e screening preliminare dei progetti
- supporto nelle attività necessarie per la verifica della coerenza con i criteri di eleggibilità del programma cui afferiranno le risorse che confluiranno nello strumento finanziario
- valutazione degli iter istruttori dei progetti attraverso analisi dei rischi ed analisi economico finanziaria dei progetti
- supporto al gestore nella predisposizione delle istruttorie di finanziamento e per il monitoraggio e controllo dei progetti finanziati.