
La Commissione Europea, la BEI e la Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa hanno definito un approccio congiunto per promuovere e sostenere, nel quadro della programmazione 2007-2013, progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile. All’interno di questo quadro, l’iniziativa JESSICA mira a favorire l’utilizzo rotativo delle risorse comunitarie destinate allo sviluppo urbano, favorendo la nascita di partenariati pubblico privati.
La Regione Toscana è stata capofila tra le regioni italiane nell’analisi sull’applicabilità dello schema JESSICA al fine di migliorare la sua strategia di finanziamento delle iniziative volte a promuovere lo sviluppo urbano locale.
Sinloc, su mandato di BEI, ha collaborato insieme a IRPET, Regione Toscana, BEI e Cassa Depositi e Prestiti, alla realizzazione di uno studio di fattibilità, finalizzato alla valutazione delle modalità attraverso le quali lo schema JESSICA potrebbe essere applicato nella Regione Toscana, alla luce della programmazione Regionale esistente, dei vincoli normativi presenti e della volontà delle parti coinvolte.
L’analisi svolta ha permesso inoltre di valutare l’impatto che lo strumento JESSICA ha avuto sulla sostenibilità economico-finanziaria dei progetti di sviluppo urbano.
- Analisi dello schema JESSICA, volto a definire le principali strutture coinvolte;
- illustrazione, per ciascuna tipologia di fondo di sviluppo urbano identificato, dei maggiori vincoli e delle opportunità presenti;
- analisi strategica, economico e finanziaria di alcuni progetti individuati dalla Regione Toscana;
- valutazione dell’impatto che JESSICA può avere sulla sostenibilità delle iniziative di sviluppo urbano analizzate.