
Migliorare significativamente l’efficienza energetica e antisismica e la sicurezza sismica di una parte importante del patrimonio scolastico territoriale, cercando di ridurre i costi di gestione e aumentando la sicurezza degli utenti realizzando le opere in tempi definiti.
RISULTATI DELL’INTERVENTOIndividuazione di 18 potenziali iniziative localizzate in 13 comuni, per un totale di circa 4.000 studenti interessati. Supporto agli Enti Locali nel processo di candidatura alla piattaforma I-3 Core di INVIMIT e nella strutturazione del Fondo Obiettivo Locale. L’implementazione del Fondo consentirà di affrontare in modo ampio e strutturato l’efficientamento del Patrimonio Scolastico di Lucca mediante la realizzazione di economie di scala che consentiranno una riduzione dei costi e l’attivazione congiunta di più iniziative.
- Scouting, caratterizzazione ed analisi di un portafoglio di interventi su molteplici plessi scolastici all’interno di un progetto complessivo;
- Definizione di un portafoglio progetti che presenti una massa critica e profili di redditività adeguati per attrarre il cofinanziamento di Fondi nazionali e di altri coperture finanziarie in una logica mission related investment;
- Creazione di una piattaforma finanziaria territoriale che possa simultaneamente consentire la realizzazione delle opere nelle diverse scuole;
- Selezione di un operatore di mercato che sia in grado di attivare economie di scala in fase di costruzione e in parte in fase di gestione.