
ESIGENZA DEL CLIENTE
Attivare un processo di privatizzazione, individuando e valutando le modalità di coinvolgimento di possibili partner privati in grado di apportare capitali, competenze e relazioni utili allo sviluppo della società aeroportuale ferme restando le prerogative dei soci pubblici e verificando possibili integrazioni industriali con gli altri scali del territorio.
RISULTATI DELL’INTERVENTOL’attività di Sinloc ha consentito di individuare il processo di privatizzazione più idoneo con le caratteristiche dello scalo e del piano investimenti previsto mediante il ricorso alla procedura del dialogo competitivo. Tale processo è stato portato avanti in parallelo con la procedura di richiesta della concessione totale ad ENAC.
In particolare è stato creato un team multidiscipilinare, anche in joint venture con una società specializzata, che ha integrato competenze tecniche, economiche, legali e settoriali così da strutturare sia il piano della concessione totale sia il piano industriale da mettere a base del dialogo competitivo.
Alla procedura ha partecipato l’operatore , con il quale tuttavia non è stato raggiunto un accordo vincolante.
In particolare è stato creato un team multidiscipilinare, anche in joint venture con una società specializzata, che ha integrato competenze tecniche, economiche, legali e settoriali così da strutturare sia il piano della concessione totale sia il piano industriale da mettere a base del dialogo competitivo.
Alla procedura ha partecipato l’operatore , con il quale tuttavia non è stato raggiunto un accordo vincolante.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
- Supporto nell’identificazione delle priorità strategiche e nella definizione dell’iniziativa target;
- verifica dei profili di sostenibilità e bancabilità dell’iniziativa;
- supporto nella definizione delle procedure attuative e degli assetti di governance ottimali.