
ESIGENZA DEL CLIENTE
La Regione Marche necessitava di una valutazione sull’opportunità e sulle modalità più coerenti per l’attivazione di uno Strumento Finanziario dedicato al settore energetico.
Tale Strumento Finanziario, ai sensi della normativa comunitaria, sarà alimentato da risorse derivanti dal Programma Operativo FESR della Regione Marche e potrà investire tramite prestiti calmierati, garanzie e capitale di rischio, negli interventi.
La Regione aveva la necessità di individuare una strategia di intervento dello Strumento Finanziario in termini di: risorse di dotazione, caratteristiche dei progetti target, modalità operativa, caratteristiche del soggetto gestore e linee guida per la selezione dello stesso.
Le analisi sviluppate da Sinloc hanno consentito di: caratterizzare i settori di intervento dello Strumento Finanziario, individuare e dettagliare il segmento di intervento più coerente con gli obiettivi e vincoli della Regione, definire una prima pipeline di interventi potenziali, strutturare una strategia di intervento dello Strumento Finanziario e definire le modalità per la selezione del soggetto gestore.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
- Supporto nell’identificazione delle priorità strategiche e nella definizione dell’iniziativa target;
- analisi di mercato;
- analisi dei rischi e definizione delle strategie di allocazione e mitigazione degli stessi;
- verifica dei profili di sostenibilità e bancabilità dell’iniziativa;
- analisi costi-benefici e valutazione impatti monetari e non;
- supporto nella definizione delle procedure attuative e degli assetti di governance ottimali;
- valutazione ex ante a supporto dell’implementazione di strumenti finanziari (Impact Development Funds) per lo sviluppo di infrastrutture di interesse locale.