
Gli enti ecclesiastici, supportati da Sinloc, avevano evidenziato la necessità di effettuare una ricognizione ed una stima del valore del proprio patrimonio immobiliare, con l’obiettivo di definire una strategia di razionalizzazione e manutenzione, volta ad estrarre valore economico e sociale a supporto di progetti diocesani e pastorali.
Sinloc, sfruttando le esperienze e le competenze maturate nel campo della valorizzazione strategica di complessi immobiliari, ha delineato possibili scenari futuri per i patrimoni immobiliari oggetto di analisi. In particolare sono state fornite alle Diocesi linee guida per ottimizzare l’allocazione delle funzioni e dei servizi, definire gli interventi necessari e garantire la sostenibilità economico-finanziaria del patrimonio.
Gli enti diocesani supportati fino ad oggi sono:
- Diocesi di Padova (includendo altri 12 enti diocesani)
- Arcidiocesi di Lucca (includendo altri 3 enti diocesani)
Il progetto ha previsto in primis un processo di identificazione del patrimonio immobiliare di partenza, delle destinazioni d’uso e dello stato manutentivo degli edifici, attraverso la creazione di un database. Una volta recepite le istanze degli enti coinvolti, si è passati alla definizione degli scenari di valorizzazione del patrimonio. Infine sono state indicate strategie organizzative e manageriali idonee a gestire e mantenere gli asset in maniera efficace, identificando sia le prospettive di reddito sia i potenziali impatti sociali.