
ESIGENZA DEL CLIENTE
Creazione di un progetto gestionale integrato che parta dal coinvolgimento degli inquilini, a partire dal processo per la loro selezione, all’interno del complesso Vivo al Venti. In particolare la SGR necessitava di creare un infrastruttura organizzativa e sociale per lo sviluppo e la stabilità nel lungo periodo dell’iniziativa.
RISULTATI DELL’INTERVENTOLa promozione dell’intervento sul territorio ha consentito la creazione di un bacino di utenza, partendo dalle basi dell’analisi del disagio abitativo, interessato al progetto sociale Vivo al Venti. Al termine della fase di progettazione sociale, rispetto ad una dotazione di 34 appartamenti destinati a canone calmierato, circa una quindicina di utenti (famiglie, single, giovani coppie) hanno manifestato l’interesse per l’assegnazione di un alloggio.
CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
- Processo di selezione, individuazione e costituzione del Gestore Sociale;
- definizione della strategia generale di comunicazione ed indicazione di strumenti, iniziative e contenuti;
- progettazione degli strumenti di comunicazione del progetto nei contenuti e nell’impaginazione grafica;
- organizzazione e gestione delle attività informative e di coinvolgimento;
- definizione del profilo di comunità;
- strutturazione della procedura e della relativa documentazione per la selezione degli inquilini;
- supporto nella fase di selezione degli inquilini;
- costituzione degli organi di rappresentanza della comunità;
- stesura del Regolamento di Comunità;
- progettazione degli spazi comuni e start up della comunità;
- organizzazione e attuazione delle attività;
- monitoraggio della gestione sociale;
- individuazione, progettazione e assegnazione dei servizi integrativi dell’intervento.