
L’esigenza dei manager pubblici e privati è quella di approfondire, riflettere e avere la possibilità di confrontarsi sulle caratteristiche del Partenariato Pubblico-Privato cercando di tracciarne i vantaggi e svantaggi oltreché definire delle buone prassi per la sua implementazione. In questo contesto, l’iniziativa è stato un momento di stimolo per creare un’integrazione tra competenze pubbliche e private con lo scopo di scambiare le rispettive esperienze al fine di aumentare il livello di conoscenza e d’apprendimento dello strumento.
RISULTATI DELL’INTERVENTOSono state sviluppate due edizioni del corso, anche grazie al contributo di alcune Fondazioni, a cui hanno partecipato manager di enti pubblici e privati. Il corso ha dato l’opportunità di accrescere le competenze economico finanziarie e giuridiche sul paternariato pubblico privato, soprattutto grazie allo sviluppo di alcuni casi studio che hanno consentito di dare concretezza ai contenuti teorici sviluppati durante il corso.
Sinloc ha coordinato la progettazione del corso, collaborato alla qualità dei contenuti partecipando al comitato scientifico e fornito un supporto alla pianificazione e strutturazione delle lezioni, contribuendo proattivamente alla docenza.