
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (Cariparo) ha incaricato Sinloc di realizzare un’analisi territoriale per identificare e interpretare l’evoluzione del bisogno di servizi nei suoi settori di intervento, al fine di supportare la Fondazione (direttamente) e gli enti locali (indirettamente) nel loro processo decisionale di strutturazione di una risposta organica, efficiente e sostenibile nel tempo.
All’interno di questo quadro generale, SINLOC ha:
- Definito i trend di sviluppo demografico e socio-economico del territorio padovano e del comune di Rovigo;
- Mappati e valutati i bisogni futuri del territorio e dei suoi abitanti, declinando i servizi richiesti per tipologia di utente e per localizzazione;
- Creato uno strumento strategico di supporto per il processo decisionale della Fondazione e degli enti locali per dare una risposta coerente alle esigenze emerse sia in termini di organizzazione che di strutturazione e insediamento di nuove funzionalità e servizi sul territorio.
L’intervento di Sinloc ha consentito di individuare priorità e progetti di maggiore interesse sulla base della ricaduta che essi potranno avere sul territorio e in considerazione del grado di allineamento con gli obiettivi degli stakeholder coinvolti, quali: Fondazione Cariparo, comuni di Padova e di Rovigo, Diocesi di Padova, Diocesi di Adria-Rovigo, CSV e altri enti del Terzo Settore.
- Analisi del contesto di riferimento e della competitività socio-demografica-economica dei territori di Padova e di Rovigo;
- Confronto con gli stakeholder del territorio;
- Approfondimento dei driver della domanda di infrastrutture e servizi nei principali settori di intervento sociale della Fondazione Cariparo;
- Definizione, grazie alle analisi, agli incontri con gli attori intervistati e al continuo confronto con gli stakeholder, di criticità e priorità delle potenziali progettualità da attivare in sinergia;
- Presentazione dei risultati tramite due giornate di workshop appositamente organizzate.